Dopo 2 anni si torna in discoteca. Via le mascherine all’aperto

Da oggi via le mascherine all’aperto e si torna a ballare in discoteca. «Siamo verso l’uscita ma dobbiamo avere cautela, continuare con i comportamenti prudenti», ripete il ministro della Salute Roberto Speranza. Da oggi non si dovrà più indossare la mascherina all’aperto, ma bisognerà sempre portarle con sé e metterle in caso di assembramenti o situazioni dove non sia possibile stare a distanza dalle altre persone. La decisione di togliere l’obbligo all’aperto è un altro passaggio simbolico verso la fine delle restrizioni, si legge su Il Corriere della Sera.

Riaprono  anche le discoteche, – prosegue il Corriere – ma seguendo i protocolli già approvati. Potrà entrare soltanto chi ha il Green Pass rafforzato, quindi guariti o vaccinati. Se la discoteca è al chiuso sarà obbligatorio indossare la mascherina, tranne quando si sta in pista a ballare. Nelle discoteche all’aperto si potrà stare invece senza mascherina. Il limite di capienza non può essere superiore al 75% all’aperto e al 50% al chiuso. Molti genitori intanto si chiedono se abbia senso far vaccinare con la terza dose i ragazzi tra i 12 e i 18 anni, ora che i contagi diminuiscono e si va verso la bella stagione, ma Speranza ribadisce: «Con solo due dosi la protezione è molto bassa».

Un pensiero su “Dopo 2 anni si torna in discoteca. Via le mascherine all’aperto

  • 12 Febbraio 2022 in 0:29
    Permalink

    Speranza ribadisce: «Con solo due dosi la protezione è molto bassa».
    Ma ci rendiamo conto che ci sono quelli che credono che un laureato in scienze politiche sia capace di prendere decisioni mediche che impattano sulla salute e vita di 60 milioni di persone? Un membro del CTS ha detto che a volte non sono nemmeno consultati! E molti italiani ripetono a pappagallo le stupidaggini di Speranza e compagni di merende credendosi, come lui, grandi esperti.

    Speranza ha sulle spalle migliaia di morti tra gli italiani per i prodotti genici (800 sono quelle dichiarati all’AIFA ma quelle reali possono essere anche 10 volte maggiori e sarebbe normale essendo il totale europeo già a 40 mila morti sempre denunciati all’ EMA) .A questi si aggiungono almeno 100 mila effetti avversi gravi(sono 1 milione quelli gravi dichiarati all’ EMA per tutta l’Europa quindi anche solo un decimo di queste per l’Italia fà centomila)

    Ma la strage di Speranza non finisce qui; ha promosso la vigile attesa con paracetamolo(che peggiora la situazione).Ha quindi suggerito alla comparsa dei sintomi di non fare niente e aspettare il peggioramento!!!.Anche qui fanno come minimo migliaia di morti.
    Insomma questo non è un esperto ma un criminale e malgrado questo sembra che il governo Draghi piace al 60% degli Italiani.Confidiamo nel restante 40% che ha molto meno prosciutto sugli occhi anche perchè i soldi per il prosciutto stanno finendo a molti!!!!

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *