Cronaca

Italia: attacchi hacker decuplicati, migranti in continua crescita (+128%), incremento pedopornografia online

Tra l′1 agosto 2020 e il 31 luglio scorso in Italia sono stati rilevati ben 4.938 attacchi informatici, a fronte dei 460 del corrispondente periodo agosto 2019-luglio 2020; nello stesso arco di tempo, gli alert diramati sono cresciuti del 21,2% (da 84.606 dell’agosto 2019-luglio 2020 ai 102.517 degli ultimi dodici mesi. Lo rende noto un dossier diffuso dal Viminale in occasione del tradizionale Comitato nazionale per l’ordine e la sicurezza pubblica di Ferragosto. Sono in aumento generalizzato anche i delitti informatici, passati dai 158.832 dell’agosto 2019-luglio 2020 ai 202.183 dell’agosto 2020-luglio 2021 (+27,3%), si legge su Huffpost.

L’immigrazione registra numeri più alti dell’anno scorso. Tra l′1 agosto 2020 e il 31 luglio scorso sulle coste italiane sono sbarcati 49.280 migranti, il 128% in più rispetto ai 21.616 dell’agosto 2019-luglio 2020; di questi, i minori stranieri non accompagnati sono 7.843, il 155,2% in più rispetto ai 3.073 dei dodici mesi precedenti. Centoquarantasette gli scafisti arrestati (+25,6%). In aumento, nel periodo agosto 2020-luglio 2021, i cosiddetti ‘sbarchi autonomi’, che rappresentano l′82,6% del totale (erano il 75,6% l’anno prima) mentre diminuiscono i soccorsi in area Sar (dal 24,4 al 17,4%): di questi ultimi, l′8,6% ha visto protagoniste Ong (erano il 18,8% nei dodici mesi precedenti). 

Incremento della pedopornografia online. Nel periodo 1 agosto 2020-31 luglio 2021 sono state arrestate in Italia 144 persone (il 234,9% in più rispetto alle 43 dei dodici mesi precedenti) e denunciate 1.541 (l′86,1% in più). I siti presenti in black list sono stati 2.490 (+3,7%), le perquisizioni 1.317 (+107,1%). Intensa l’attività informativa svolta nelle scuole, con 4.118 istituti e oltre 430 mila studenti coinvolti tra l’agosto 2020 e il luglio 2021, fa sapere Huffpost.

Lascia un commento

ACCESS NOT PERMITTED BY YOUR GEOGRAPHICAL LOCATION

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *