Alle Canarie stop al Green Pass. La Sicilia come Tenerife?

Il Tribunale delle Canarie, Regione della Spagna, ha sospeso la misura che prevede l’obbligo di presentare il Green pass per poter accedere all’interno di locali, come bar e ristoranti. La restrizione era entrata in vigore lunedì 26 luglio nell’isola di Tenerife, considerata in situazione di allerta massima per l’alto indice di contagi. Il tribunale regionale ha accolto un ricorso presentato da un’associazione di imprenditori. Lo ha reso noto l’Ansa a fine luglio.

«Dicono che l’Unione europea è una e indivisibile? Benissimo. E allora perché non fare emergere le eventuali contraddizioni sul green pass? – scrive Inuovivespri.it – Le Canarie sono isole che vivono di turismo. E, fino a prova contraria, anche la Sicilia – come del resto l’Italia – vive anche di turismo. Tra l’altro, l’intera area delle Canarie veniva descritta come zona di allerta massima per l’alto indice di contagi: ma nonostante questo i giudici hanno dato ragione ai commercianti delle Canarie.»

Sicilia come Tenerife

«Noi riteniamo giuste le proteste contro il green pass» si legge sulla pagina siciliana che promuove un ricorso al TAR di Sicilia da parte dei commercianti isolani per l’annullamento degli obblighi legati al pass vaccinale, così com’è avvenuto in Spagna.

E se invece della sola Sicilia l’azione legale fosse promossa da tutti i commercianti d’Italia?

RIPRODUZIONE RISERVATA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *