Gran Bretagna: l’uso delle mascherine ha portato l’aumento degli stalking

Le mascherine hanno alimentato un aumento dello stalking nel Regno Unito. Il numero di reati di stalking e molestie è aumentato del 28%, secondo l’Office for National Statistics (ONS).

Il commissario per le vittime, Dame Vera Baird, intervistata da The Telegraph, ha affermato che l’anonimato fornito dalle mascherine per il Covid-19 ha contribuito nell’agevolare le molestie, ”aumentando ulteriormente la paura e l’angoscia delle vittime”.

Le mascherine rendono difficile l’identificazione dei sospettati da parte degli investigatori rendendo vane anche le riprese delle telecamere a circuito chiuso. Secondo delle ricerche effettuate, le restrizioni dovute al Covid hanno potenziato certe tattiche nel perseguitare le vittime.

“L’uso da parte degli stalker d’inviare lettere e regali come comportamento “socialmente distanziato” evidenzia anche che l’ossessione e la fissazione che caratterizzano lo stalking non scompaiono con le restrizioni”, ha detto Dame Vera.

“È preoccupante constatare, per molte delle 111 vittime che hanno partecipato al sondaggio, come i comportamenti di stalking siano aumentati dall’inizio della pandemia, con ulteriori impatti dannosi per la loro salute mentale e il loro benessere.

La metà delle donne intervistate ha affermato che lo stato d’ansia è peggiorato dal primo lockdown, ed è collegato, nei loro casi, anche alla maggiore attività degli stalker durante la pandemia.

RIPRODUZIONE RISERVATA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *