Mondo

Gran Bretagna: Philip Morris sospenderà la vendita di sigarette entro il 2030

Philip Morris International afferma che smetterà di vendere sigarette Marlboro in Gran Bretagna entro un decennio, la spinta parte dal governo britannico. Nel Regno Unito vi è un drastico calo del numero di fumatori. Molti investitori hanno già eliminato il tabacco dai loro portafogli e un numero crescente di istituti finanziari si sono impegnati ad attuare politiche anti-tabacco, fa sapere la CNN.

L’amministratore delegato di Philip Morris International, Jacek Olczak, ha dichiarato al Sunday Telegraph che il governo del Regno Unito dovrebbe trattare le sigarette come le auto a benzina, la cui vendita dovrebbe essere vietata dal 2030. In una dichiarazione, la società fa sapere che “può esistere un mondo senza sigarette: prima succede, meglio è per tutti”. Il vicepresidente delle comunicazioni strategiche e scientifiche Moira Gilchrist ha affermato: “Con le giuste misure in atto, Philip Morris può, tra 10 anni, smettere di vendere sigarette nel Regno Unito”.

Philip Morris International ha investito 8 miliardi di dollari, oltre ad aver assunto dozzine di scienziati e tecnici, per sviluppare alternative a basso rischio riguardo le sigarette, incluso il suo prodotto di punta IQOS, che riscalda anziché bruciare tabacco.

“Smettere sarebbe l’opzione migliore, ma per coloro che non riescono, la scienza e la tecnologia permettono alle aziende come la nostra di creare alternative per continuare a fumare”, ha detto Gilchrist. L’azienda vuole generare oltre il 50% dei ricavi netti da prodotti senza fumo entro quattro anni, rispetto a circa un quarto attuale. All’inizio di questo mese, Phillip Morris International ha annunciato di aver concordato un accordo da 1,2 miliardi di dollari per l’acquisto del produttore britannico di inalatori per l’asma Vectura. La società del tabacco ha dichiarato in una nota che la transazione faceva parte della sua strategia “Oltre la nicotina”.

Il governo del Regno Unito aveva annunciato nel 2019 l’ambizione di porre fine al fumo entro il 2030. L’anno scorso è stata presentata una ” Roadmap to a Smokefree 2030 “, che include una proposta per obbligare i produttori di tabacco a finanziare il sostegno per permettere ai fumatori di smettere.

RIPRODUZIONE RISERVATA

Lascia un commento

ACCESS NOT PERMITTED BY YOUR GEOGRAPHICAL LOCATION

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *