Flick: “L’obbligo vaccinale nelle scuole è costituzionale”
“L’obbligo vaccinale? Nessuna controindicazione. La Costituzione lo prevede”: ad affermarlo, in una intervista a Repubblica, è Giovanni Maria Flick, presidente emerito della Corte costituzionale, il quale si è fatto promotore assieme a una ventina di giuristi di una lettera rivolta al presidente del Consiglio Mario Draghi per una legge sull’obbligo vaccinale nelle scuole.
“Non siamo solo giuristi”, dice Flick spiegando le ragioni dell’iniziativa, “siamo anche nonni: davanti alle conclusioni Invalsi sugli effetti nocivi della Dad e al desiderio dei nostri nipoti di tornare in classe chiediamo al governo di valutare le condizioni migliori per l’accesso a scuola, sia sul fronte dei trasporti che su quello della presenza in aula per evitare che si contagino. Ecco perché l’obbligo di vaccinazione per studenti e prof”.
Un obbligo, a suo avviso, pienamente costituzionale: “Sono convinto che lo Stato possa introdurlo legittimamente alla luce dell’articolo 16 della Costituzione, che prevede limiti alla libertà di circolazione per ragioni sanitarie, e dell’articolo 32, che tutela il diritto fondamentale alla salute come interesse della collettività”.
Plg/Int9 – askanews