Alto Adige: primo a togliere l’obbligo di mascherina all’aperto

Niente più mascherine all’aperto, a meno che non ci si trovi in situazioni a rischio assembramenti, niente più coprifuoco e sì a festival musicali e manifestazioni all’aperto, ma con l’obbligo di esibire il Corona pass per tutti i partecipanti. Il presidente della Provincia autonoma di Bolzano, Arno Kompatscher, ha annunciato i nuovi allentamenti a partire da lunedì 21 giugno, complici «le tre settimane consecutive con numeri da zona bianca». L’Alto Adige ha avuto una gestione altalenante della crisi pandemica, finendo per lungo tempo in zona rosso dopo le riaperture — sempre decretate da Kompatscher — decretate a gennaio.

Addio mascherine

La giunta provinciale, annuncia Kompatscher, sta già elaborando la nuova ordinanza, contenente le regole che entreranno in vigore da lunedì. Verrà abolito il divieto di spostamento dalla propria abitazione tra mezzanotte e le 5 del mattino, e ci saranno regole «più chiare», fa sapere il governatore, per le manifestazioni all’aperto, che potranno nuovamente svolgersi, a patto che i partecipanti siano muniti di Corona pass. «Un modo — sostiene Kompatscher — per garantire una maggiore sicurezza non solo ai partecipanti, ma anche agli organizzatori». E unico (per ora) in Italia, l’Alto Adige dice addio anche alla mascherina all’aperto. «Tutti — avverte il presidente — dovranno comunque averla con sé e indossarla ogni qualvolta vi sia un assembramento oppure non si possa rispettare il distanziamento».

Fonte: Corriere del Veneto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *