AstraZeneca non è un vaccino per giovani – l’appello di 24 medici

Il consigliere regionale della Liguria, Ferruccio Sansa, ieri aveva pubblicato sulla sua pagina Facebook una lettera aperta firmata da 24 medici vaccinatori volontari, secondo i quali è sbagliato somministrare AstraZeneca ai giovani.

Pur convinti che la “cattiva comunicazione” abbia giocato un ruolo importante, i medici nella lettera si soffermano sul fatto che il vaccino contro il coronavirus di AstraZeneca ha “un punto debole” che non gli ha permesso di decollare: “può causare trombosi venosa associata a diminuzione delle piastrine, che si presenta a distanza di 5-15 giorni dalla vaccinazione e può avere esito fatale”.

I medici fanno notare che questa “complicanza è stata descritta in soggetti dai 20 ai 55 anni, ma le persone di gran lunga più colpite sono le giovani donne”.

I 24 medici precisano ancora, che “la trombosi piastrinopenica da vaccino, che non è provocata dai vaccini a RNA, è molto rara. Ovviamente però in una vaccinazione di massa anche una complicanza molto rara ma potenzialmente letale può causare un numero significativo di morti, anche in soggetti che, per sesso ed età, come le giovani donne, hanno un rischio praticamente nullo di morire di Covid-19”.

Interviene l’Ordine dei medici di Genova

“Questa storia non mi piace”, ha detto il presidente dell’Ordine dei medici di Genova, come riportato da Il Secolo XIX, il quale vuole “capire subito se ci sono gli estremi per aprire un procedimento disciplinare nei confronti di questi colleghi”.

Un procedimento per aver detto, quindi, quello che altri Paesi stanno già mettendo in pratica come hanno ricordato gli stessi medici. E cioè che AstraZeneca non è stato approvato negli Stati Uniti e che nazioni europee come Austria, Norvegia, e Danimarca hanno sospeso l’uso del vaccino.

E fanno notare che addirittura il Regno Unito, che del Vaxzevria ha fatto il vaccino di punta della sua campagna vaccinale, alla fine lo ha limitato agli over 30 prima e agli over 40 poi.

In Germania chi ha ricevuto come prima dose AstraZeneca ha potuto anche scegliere un vaccino diverso come seconda dose, sottolineano ancora i medici.

Fonte: Sputniknews Foto: REUTERS / Yves Herman

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *