Da oggi stop alle chiamate dei call center anche su smartphone. Ecco come

Da oggi 27 luglio è possibile iscrivere il numero del telefonino al Registro Pubblico delle Opposizioni, che permette di bloccare il trattamento dei dati personali in modo da non ricevere più chiamate dai call center. Il Registro esiste dal 2010, ma è sempre stato limitato alla telefonia di rete fissa. Da oggi il servizio è esteso alla rete mobile e possono beneficiarne cellulari e smartphone.

Iscrivere il proprio numero al Registro è completamente gratuito e lo si può fare sul sito del Registro oppure via mail, al telefono o via fax. Andando sul sito www.registrodelleopposizioni.it si può compilare il modulo online disponibile nell’area abbonato del portale. Al telefono si può chiamare il numero verde 800 265 265 e seguire la procedura automatica, avendo con sé alcuni documenti personali da dettare per la registrazione. Infine, si può mandare una mail con la richiesta a abbonati.rpo@fub.it, un fax al 06.54224822 oppure una raccomandata a «gestore del registro pubblico delle opposizioni – abbonati», Ufficio Roma Nomentano – casella postale 7211 – 00162 Roma.