Covid, Locatelli: «In autunno vaccino agli over 60». La salvezza è sempre una dose più in là
«Oltre ai fragili, chi ha dai 60 anni in su. Da quell’età c’è un maggiore rischio di sviluppare una malattia grave». Questi i pazienti che dovrebbero essere coinvolti nella campagna vaccinale italiana, che prenderà il via in autunno, secondo Franco Locatelli, oncoematologo presso il Bambin Gesù di Roma e presidente del Consiglio Superiore di Sanità. Ne ha parlato in un’intervista concessa al quotidiano La Repubblica, facendo il punto della situazione attuale circa l’evoluzione della pandemia di Covid nel nostro Paese. Si sta davvero andando verso l’endemizzazione del Sars-Cov-2, ha confermato l’esperto, ma occorre stare «attenti a non sottovalutare questa fase – si legge su SkyTg24 – il virus può continuare a fare male».
Come dice Diego Fusaro: «Lo schema appare ormai collaudato e destinato a durare per molto tempo ancora. Ogni volta apparirà una variante che renderà inefficace la dose precedente e inevitabile la dose successiva. Potenzialmente ad infinitum. Perché l’emergenza perpetua è la nuova normalità, il nuovo modo di governare le cose e le persone. La salvezza è sempre una dose più in là».