Corte costituzionale: ai figli i cognomi di entrambi i genitori

È «discriminatoria e lesiva dell’identità del figlio» la regola che attribuisce automaticamente il cognome del padre. Lo ha stabilito la Corte costituzionale con una sentenza alla luce della quale la regola diventa che il figlio assume il cognome di entrambi i genitori nell’ordine dai medesimi concordato, salvo che essi decidano, di comune accordo, di attribuire soltanto il cognome di uno dei due. La notizia è riportata da RaiNews.

In mancanza di accordo sull’ordine di attribuzione del cognome di entrambi i genitori, resta salvo l’intervento del giudice in conformità con quanto dispone l’ordinamento giuridico.
Immagine Ansa

► I più letti
► Torna alla Prima pagina

Un pensiero su “Corte costituzionale: ai figli i cognomi di entrambi i genitori

  • 28 Aprile 2022 in 0:04
    Permalink

    Continua la demolizione della famiglia e della paternità voluta dai globalisti usurai atei.Sono i veri uomini, in grado di contrastarli, che vogliono abbattere.
    Il nome del padre viene dato da millenni poichè è una garanzia per la madre che l’identità del padre venga stabilita con certezza dato che solo la “mater certa est”. Le elites vogliono anche la confusione; dopo 2-3 generazioni si avranno cognomi composti da otto nomi diversi.
    Per un uomo la soluzione comunque c’è; se la compagna vuole dare anche il suo cognome, puo’ mollarla e dirle che ci pensi lei a tirare su da sola il figlio

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *