Bonus benzina da 200 euro per i dipendenti: come funziona e come fare per averlo

Per contrastare il forte aumento del prezzo della benzina nelle scorse settimane il governo ha approvato un decreto che, tra le altre misure, prevede l’introduzione di “buoni carburante” fino a 200 euro. La misura è rivolta ai dipendenti di aziende private e si tratta in sostanza di voucher aziendali per l’acquisto di carburante. Lo scrive SkyTg24.

La misura è stata finanziata con 9,9 milioni di euro per il 2022, destinata a scendere a 0,9 milioni di euro nel 2023. Non è stata fissata una soglia Isee per avervi accesso, e dunque non ci sono limiti di reddito. Il buono è accessibile solamente per i lavoratori dipendenti del settore privato: sono dunque esclusi i lavoratori a partita Iva così come quelli della pubblica amministrazione.

In attesa di chiarimenti da parte dell’Agenzia delle entrate, sembra che il nuovo buono sia cumulabile e aggiuntivo ai 258 euro di benefici già previsti: i buoni benzina potrebbero così potenzialmente risultare esenti per un importo massimo di 458 euro. Resta in ultimo da chiarire se il nuovo bonus benzina possa essere riconosciuto solamente ad alcuni lavoratori della stessa azienda, oppure se sia necessario garantirlo a tutti.

Immagine IPA/Fotogramma

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *