Ucraina, per Von der Leyen l’obiettivo Ue è «non essere più dipendenti dal gas russo»

Per Ursula von der Leyen crisi Ucraina deve diventare l’occasione per rendere l’Ue indipendente dal gas russo. Questa è a grandi linee l’opinione della presidente della Commissione Ue a margine dell’incontro bilaterale con il premier norvegese Jonas Gahr Store. Von der Leyen ha poi dichiarato che «la Norvegia è un fornitore affidabile di gas», precisando però che la strategia per il prossimo futuro dovrà essere quella di diversificare le fonti energetiche, puntando sempre di più sulle energie rinnovabili e meno sul gas.

«La Russia ha strumentalizzato l’energia nei mesi e negli anni scorsi e noi siamo davvero determinati a non essere più dipendenti dal gas russo. Questa è un investimento strategico per la nostra indipendenza». Così ha dichiarato Ursula von der Leyen in Norvegia a proposito del rischio che la crisi in Ucraina possa avere conseguenze sulla distribuzione del gas in Europa. Su questo punto la presidente della Commissione ha inoltre precisato che «La pressione esercitata da Mosca sul gas non è stata solo sull’Ucraina ma anche sull’Ue», spiegando che l’Europa «ogni volta ha potuto contare» sul fatto che la Norvegia «possa fornire il gas necessario». Allo stesso tempo «condividiamo che da un lato il gas è importante ma dall’altro abbiamo bisogno di diversificare le fonti. Per l’Ue è chiara la strada: ridurre la nostra dipendenza dal gas e andare verso le rinnovabili», ha aggiunto von der Leyen.

Di risposta il primo ministro norvegese ha replicato che sul dossier energia: «Faremo la nostra parte». Store ha inoltre assicurato che Oslo «condivide» il percorso Fit for 55 – le misure per la riduzione delle emissioni – iniziato dall’Ue. «La condivisione dei valori è la base della nostra cooperazione. Stiamo seguendo la crisi ucraina da vicino e abbiamo unito le nostre forze con quelle dei nostri partner. Con l’Europa noi abbiamo economie integrate», ha aggiunto il premier norvegese. «Il nostro messaggio all’Ue oggi è non solo sull’affidabilità della Norvegia sul gas» ma si estende alla «cooperazione su idrogeno, batterie di ultima generazione, onde oceaniche, su tutti questi interessanti aspetti industriali. Noi possiamo tagliare le emissioni e creare lavoro».

Il Giornale d’ItaliaImmagine LaPresse

2 pensieri riguardo “Ucraina, per Von der Leyen l’obiettivo Ue è «non essere più dipendenti dal gas russo»

  • 24 Febbraio 2022 in 19:04
    Permalink

    Si spera che Putin, quando ha finito di smilitarizzare e denazificare l’Ucraina, non decida di fare un repulisti anche dai mandanti perchè in quel caso i burocrati europei dovrebbero iniziare a trovarsi un lavoro onesto.

    Rispondi
  • 24 Febbraio 2022 in 0:31
    Permalink

    L’ obiettivo degli italiani che ancora hanno 2 neuroni è non essere più dipendenti dalla corrotta Von Der Leyen.Questa ha addirittura cancellato le sue molte telefonate “europee” con il capo della pfizer!.Rendiamoci conto a chi i nostri politici servi hanno messo in mano i nostri destini!!

    Noi siamo italiani non europei.Non abbiamo niente che ci accomuna di piu’ con gli altri paesi europei rispetto a quello che ci accomuna con tanti altri paesi del mondo.

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *