Senza dimora, nel 2022 un decesso al giorno: «La strage invisibile»
Dal primo gennaio di quest’anno 50 persone senza dimora hanno perso la vita in Italia, il che significa che vi è stato un decesso al giorno: a lanciare l’allarme è la Federazione italiana organismi per le persone senza dimora (fio.PSD), che oggi ha pubblicato un rapporto a riguardo intitolato «La strage invisibile». Quella dei tanti morti tra i senza tetto non è però una eccezione delle ultime settimane: sono oltre 450, infatti, coloro che tra il 2020 e il 2021 hanno perso la vita.
«I senza dimora muoiono tutti i mesi, non solo d’inverno», sottolinea inoltre fio.PSD, precisando in tal senso che «nelle ultime quattro stagioni 79 sono deceduti d’inverno, 53 in primavera, altri 53 in estate e 60 in autunno» e che «il 60% dei decessi è per incidente/violenza/suicidio e il 40% per motivi di salute». Lo rende noto L’Indipendente.
A dare giustizia agli ultimi ci sono i primi. Un esempio fra tutti:
https://www.money.it/Giuliano-Amato-biografia-stipendio-guadagni-Presidente-della-Repubblica