Obbligo vaccinale, il costituzionalista Cassese: «in caso di effetti collaterali, si può chiedere il risarcimento danni allo Stato»

Il decreto varato dal Consiglio dei Ministri lo scorso 5 gennaio introduce l’obbligo della vaccinazione anti-Covid per gli over 50. In caso di effetti collaterali a seguito della vaccinazione, le persone a cui è imposto l’obbligo potranno chiedere il risarcimento danni allo Stato. È quanto ha spiegato Sabino Cassese, autorevole costituzionalista, nel corso della puntata del 5 gennaio di In Onda, programma condotto da Concita De Gregorio e David Parenzo.

«Le responsabilità di eventuali effetti avversi sono decisamente a carico dello Stato. Questi interventi rispondono a 3-4 provvedimenti fondamentali, che sono i trattamenti sanitari obbligatori, che sono legittimi se previsti dalla legge. Possono essere particolari, cioè per particolari categorie, come quelli pediatrici. Possono essere condizionati, se vuoi fare certe cose devi vaccinarti, per esempio salire su un autobus. E infine possono essere sanzionati, certo. Una volta per i vaccini pediatrici c’era l’ammenda e la segnalazione presso il Tribunale dei Minori. Questi sono i paletti e i criteri generali a cui ispirarsi. In caso di reazioni avverse, si può richiedere il risarcimento danni allo Stato, è previsto dalla legge», ha affermato Cassese.

di Beatrice Raso – Meteoweb.eu

2 pensieri riguardo “Obbligo vaccinale, il costituzionalista Cassese: «in caso di effetti collaterali, si può chiedere il risarcimento danni allo Stato»

  • 7 Gennaio 2022 in 15:49
    Permalink

    Ma poi chi stabilirà che è un effetto avverso? Saranno come al solito esiti negativi non attribuibili al “siero”. Che me ne faccio con un risarcimento quando c’è di mezzo la salute?

    Rispondi
  • 7 Gennaio 2022 in 14:02
    Permalink

    Quello che ha detto Cassese non è del tutto vero, non c’è obbligo vero ma è a tempo cioè per ora fino al 15/6, inoltre l’obbligo e’ previsto ma da una legge e non un decreto così recita la carta costituzionale, infine il ministero della salute ha già rigettato richieste di indennizzo ad esempio di sanitari con affermando che “non c’è un obbligo”, infatti si tratta di ricatto! Sentite l’avvocato Mori in merito.

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *