Super Green pass, in vigore a partire da domani: tutte le nuove regole, perfino «colorate»

Dalla mezzanotte del 6 dicembre 2021 entrerà in vigore il nuovo Decreto che prevede il super Green pass. Per i non vaccinati arrivano molte strette, in quanto non sarà più valido il Green pass ottenuto attraverso il tampone per molte attività. Restano esclusi dai nuovi provvedimenti coloro che sono esenti dal vaccino per motivi medici. Gli utenti, a partire da domani, non dovranno aggiornare app o richiedere nuovi tipi di Green pass. Saranno infatti aggiornate le app di coloro che controllano che riconosceranno automaticamente il super Green pass.

Super Green pass, dove sarà necessario averlo anche in zona bianca

I luoghi principalmente interessati sono quelli legati alla vita socialeBar, ristoranti e discoteche saranno blindati per i no vax. Per accedere a questi luoghi, a partire da domani, sarà obbligatorio essersi sottoposti al vaccino anti Covid. La novità assoluta del nuovo decreto prevede l’obbligo di Green pass anche per accedere sui mezzi pubbliciBus, autobus, tram e metro. Su questi mezzi si potrà accedere anche con il semplice Green pass, ma ci saranno fin troppi controlli. In questo caso, nel Decreto, si è dato via libera al Viminale per incrementare i controlli. Il ministro degli Interni, congiuntamente con il ministro dei Trasporti, ha studiato un piano che prevede controlli a tappeto fatti di forze dell’ordine ai fornelli e blitz sui mezzi. Potrebbe entrare in vigore anche un biglietto elettronico che contiene tutti i dati personali. Questo potrebbe essere utile per garantire la velocità nei controlli. Altri luoghi inaccessibili ai non vaccinati sono i cinema, i teatri e le sale da concerto.

Super Green pass, dove entrerà in vigore a partire dalla zona gialla

Alcune attività non prevedono l’utilizzo del super Green pass, o almeno non in zona bianca perché non considerate troppo a rischio. Si tratta in questo caso di palestre e piscine. In questi due centri sportivi, così come per gli altri, basterà il normale Green pass che si ottiene anche con un tampone negativo. Qualora una regione dovesse però entrare in una fascia di rischio più alta a partire dalla zona gialla, anche queste attività saranno off limits per i non vaccinati e prevederanno il possesso del super Green pass per accedervi. Stesso discorso si applica ai luoghi di cultura come i musei, le biblioteche o archivi. In questo caso però, fino alla zona gialla sarà valido il Green pass normale, dalla zona arancione in poi sarà necessario il super Green pass, salvo ovviamente chiusure.

I luoghi per cui non servirà il super Green Pass

Scontato dire che per beni di prima necessità e supermercati non verrà mai chiesto il super Green pass né il Green pass normale, ma vi sono anche altre eccezioni per cui a prescindere dal colore di una regione il super Green pass non sarà mai necessario. In questo caso, a non essere interessati al nuovo decreto sono battesimi, matrimoni, comunioni e altri eventi che seguono cerimonie civili e religiose. Gli hotel, per cui basterà sempre e solo il Green Pass normale a prescindere dal colore della regione. In questo caso, anche per accedere al ristorante della struttura alberghiera, non sarà mai necessario il super Green pass. Anche per andare al lavoro basterà il Green pass normale, ma qui c’è il nodo della mensa aziendale. Essendo comunque pensata come un luogo di ristorazione e di possibile assembramento non si sapeva se renderla esente dal super Green pass o meno. In questo caso è prevalsa una linea più morbida che permetterà l’accesso alle mense anche solo con Green pass semplice.

Il Giornale d’Italia

2 pensieri riguardo “Super Green pass, in vigore a partire da domani: tutte le nuove regole, perfino «colorate»

  • 5 Dicembre 2021 in 22:41
    Permalink

    Ah ah ah… da domani ladri, spacciatori, camorristi, tutti a festeggiare!,,…le forze dell’ordine (?)sono tutte alle fermate della metro a controllarsi l’idiozia

    Rispondi
  • 5 Dicembre 2021 in 22:37
    Permalink

    Altri cinque gradi nel calderone…ma ormai la rana italica è assai bollita e sentitamente ringrazia il rettile che ormai se la pregusta col carrello dei bolliti.
    Adesso leggeremo i commenti dei bollivax (che prendono i mezzi con il covid sul groppone, tanto so’ vaccinati…)”ma in metro nessuno che controlla il cazpass!!! che vergogna…”

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *