L’appello di Viganò all’alleanza contro la tirannia Covid «fondamentalmente malvagia»
«È impossibile dare un senso a ciò che sta accadendo nel mondo in questo momento solo come spiegazione della salute pubblica e della politica sui vaccini o sulla politica antivirale, e mi sono convinto che siamo in una situazione in cui siamo tutti vedendo i nostri diritti erosi e che c’è una forza più grande al di là di questo.»
Parlando il 27 novembre con LifeSiteNews, il dott. Robert Malone, l’inventore, 40 anni fa, originale della tecnologia del vaccino mRNA, ha elogiato il recente appello dell’arcivescovo Carlo Maria Viganò a costruire un’alleanza antiglobalista. Parlando di questo appello, il dottor Malone ha detto: «Penso che abbia chiamato correttamente ciò che sta succedendo. E penso che abbia mostrato grande coraggio e lungimiranza».
L’arcivescovo Viganò aveva proposto il 18 novembre di «liberare l’umanità da un regime totalitario che raccoglie in sé gli orrori delle peggiori dittature di tutti i tempi» e ha sfidato «i governanti, i capi politici e religiosi, gli intellettuali e tutte le persone di buona volontà, invitandoli a unirsi in un’alleanza che lanci un manifesto antiglobalista, confutando punto per punto gli errori e le deviazioni della distopia del Nuovo Ordine Mondiale, proponendo alternative concrete per un programma politico ispirato al bene comune, ai principi morali del cristianesimo, ai valori tradizionali, alla protezione della vita e della famiglia naturale, alla protezione degli affari e del lavoro, alla promozione dell’istruzione e della ricerca e il rispetto del creato».
LifeSiteNews ha incontrato il dottor Malone per un’intervista a casa sua e nel suo allevamento di cavalli in Virginia. L’intervista è stata condotta come una joint venture tra LifeSiteNews ed il quotidiano cattolico austriaco Der Dreizehnte. Nell’intervista, il dottor Malone ha mostrato una forte opposizione sulle politiche per i vaccini anti Covid, sulle politiche di blocco e sulle mascherine: argomenti attualmente dibattuti e pianificati, ritenuti, secondo il suo studio e la sua ricerca, inefficaci e potenzialmente dannosi per la salute umana.