Covid-19: la lucida storia della pandemia raccontata sinteticamente in un social

Gira sul Web una sintesi geniale di come è stata gestita e narrata la fatidica pandemia Covid-19. Fa sicuramente riflettere, almeno, si spera.

Eccola di seguito:
«1. 2 settimane di lockdown e torneremo ad abbracciarci, #andratuttobene.
2. 2 mesi per abbassare la curva.
3. Chiudiamo a Pasqua (2020) per salvare l’estate.
4. In estate non dobbiamo abbassare la guardia.
5. Ottobre: richiudiamo tutto per salvare il Natale(2020).
6. Chiudiamo il Natale per salvare la Pasqua (2021).
7. Ricciardi: “Le mascherine chirurgiche non servono, il virus penetra attraverso la garza.”
8. Burioni: “Portate le mascherine. Funzionano.”
9. Arrivano i vaccini, sono TUTTI e 4 meravigliosi, EFFICACI E SICURI e non comportano alcun rischio.
10. Crisanti: “Astrazeneca è tra i più sicuri al mondo. Il rischio di trombosi è molto superiore tra chi prende un aereo. Alle donne giovani lo consiglierei, senza dubbio.”
11. I vaccini vanno conservati a -80°C, non si possono mischiare e scadono dopo 6 mesi.
12. Vacciniamo anziani e fragili e ne siamo fuori.
13. Chiudiamo a Pasqua (2021) per salvare la campagna vaccinale.
14. Astrazeneca è pericoloso, ritirato. Ma state sereni, gli altri vanno bene.
15. Rasi: “Le donne, e soprattutto le donne dai 40 anni in giù non devono fare AstraZeneca”
16. Va bene pure mischiare i vaccini: vaccino proteico, vaccino a mRNA, quello che vi entusiasma di più. Ah e questo inverno, giusto per non farci mancare niente, non dimenticatevi anche un po’ di antinfluenzale.
17. Va bene pure conservarli a -15°C.
17.1 A Palermo i medici in servizio alla struttura commissariale vaccinano al popolare mercato di Ballarò tra le banane
18. Ricciardi: “Le varianti derivano dal fatto che il virus trovando un soggetto vaccinato che gli resiste cerca di identificare le strade per aggirare la vaccinazione”.
19. Burioni:” Le varianti nascono quando le persone non sono vaccinate e il virus si muove liberamente”.
20. 2 dosi sono sufficienti a dare un’immunità a vita.
21. Draghi: “L’appello a non vaccinarsi è l’appello a morire. Non ti vaccini, ti ammali, muori. Oppure fai morire.”
22. Bassetti: “Vacciniamo le donne incinte, protezione anche per il feto”.
23. Crisanti: “Non consiglierei di fare il vaccino durante la gravidanza”.
24. Occorre vaccinare il 60% della popolazione.
25. Occorre vaccinare l’80% della popolazione.
26. Serve un lasciapassare vaccinale.
27. L’80% non basta, occorre vaccinare il 90% della popolazione.
28. Per raggiungere questo obiettivo occorre tenere il lasciapassare sino al 31 dicembre (2021), poi probabilmente lo toglieremo.
29. Scherzone, ve lo tenete fino a giugno (2022) perché non riusciamo a vaccinare il 90%.
30. Burioni: “I vaccini sono efficacissimi e estremamente sicuri. Qualcuno è morto per il vaccino? Si, probabilmente una persona in Nuova Zelanda.”
31. Camilla Canepa (18 anni) era sana, morta per la reazione al vaccino.
32. Giulia Lucenti (16 anni) morta sedici ore dopo la seconda dose di vaccino Pfizer.
33. Traian Calancea (24 anni) è stato ucciso da una emorragia cerebrale pochi giorni dopo il vaccino.
34. I vaccini vanno bene pure scaduti.
35. Bassetti: “Falso che il vaccino sia sperimentale, la tecnologia a mRna è del 1990″.
36. EMA: OK all’obbligo vaccinale solo nel 2023 perché solamente allora si concluderà la sperimentazione clinica del vaccino.
37. Ciccozzi: “Con il vaccino ci si può infettare ma non si va in terapia intensiva.”
38. Padova, in terapia intensiva sette pazienti su dieci sono vaccinati.
39. Esperti OMS, FDA: “La terza dose non serve per tutti, è necessaria esclusivamente per gli immunodepressi.”
40. Anche per gli anziani.
41. Scherzone, terza dose per tutti.
42. ll vaccino Johnson&Johnson monodose non dura a vita, ma dura 2 mesi.
43. 2 dosi non danno l’immunità a vita, ci vuole la terza dose dopo 12 mesi.
44. No scusate, la terza dopo 6 mesi, ma il pass dura sempre 12.
45. • Torna al punto 5: Ottobre: richiudiamo tutto per salvare il Natale (2021).
46. Scusate ancora, il pass dura 9 mesi ma se fai la terza dose rimangono 24 dall’ultima inoculazione e i tamponi invece da 48 valgono 24 ore.»

Autore sconosciuto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *