Presto il vaccino anti Covid su misura, il medico diventerà un «sarto» sanitario: il Covid sempre più «cool»
Guido Silvestri: «Giusto colpire nel portafoglio chi non si vaccina»
«La terza dose sarà ben presto necessaria. Ormai sappiamo con certezza, a partire dalle sperimentazioni in Israele, primo Paese ad aver fatto una vaccinazione anti-Covid di massa, che l’efficacia dell’immunizzazione degrada nel tempo. Dopo 8-10 mesi torna il rischio di infettarsi con conseguenze serie. Inoltre tra alcuni mesi, dipende dal giudizio delle autorità sanitarie, avremo a disposizione vaccini già sviluppati da Pfizer, e poi di Moderna, efficaci anche contro la variante Delta e la Beta, quella inglese. Ma, nel frattempo, anche ripetere l’immunizzazione già fatta offrirà un’ottima copertura. Noi, nei laboratori della Emory, faremo così. Io, vaccinato nel dicembre scorso, sono in lista per ripetere a novembre il Pfizer» fa sapere Guido Silvestri. Scrive il Corriere della Sera.
Ma chi è Guido Silvestri? È un italiano che da 30 anni lavora sui vaccini negli Stati Uniti come direttore del laboratorio di immunologia della Emory University.
«Debellare la pandemia è essenziale ma credo che, guardando avanti – sottolinea Silvestri – possiamo iniziare a pensare a vaccini personalizzati o tarati sulle patologie di specifiche aree geografiche, che metteranno al riparo da molte malattie con una sola iniezione. Un progresso straordinario: come passare da una chirurgia con la scure al bisturi, o al laser», si legge sul Corriere.
«Molti considerano più efficaci gli obblighi imposti dai datori di lavoro privati. La compagnia aerea americana Delta ha trovato un’alternativa: i dipendenti non vaccinati pagheranno 200 dollari al mese in più per la polizza sanitaria negoziata dal datore di lavoro con le assicurazioni» afferma l’intervistatore del Corriere Massimo Gaggi.
Per il direttore della Emory, e partner scientifico di Medical Facts di Roberto Burioni, è un assist fantastico, la risposta è un tocco da due passi per mettere in rete: «Può essere un grimaldello efficace: quando ti toccano nel portafoglio diventi molto sensibile».
Anche per Beppe Grillo il portafoglio è più importante delle convinzioni. Ecco un video molto esplicativo del «comico» genovese.
Siamo certi che anche il direttore Guido Silvestri sia molto sensibile al portafoglio, visto l’accanimento contro chi rifiuta una sperimentazione sulla propria pelle. Ricordiamo che nell’aprile 2020 Guido Silvestri entrò nel comitato scientifico di Medical Facts di Roberto Burioni: ma guarda un po’…
Immagine tratta dal sito Medicalfacts.it – Roberto Burioni e Guido Silvestri