Controllo dei Green Pass: no della Protezione Civile, Croce Rossa e molti Volontari
Uno dei punti centrali della questione Green Pass è esattamente questo: la responsabilità dei controlli.
Tra chi vi si oppone, c’è un’enorme quantità di gestori di attività aperte al pubblico che non vogliono prendersi questo onere. Vorrebbero, dopo 18 mesi di aperture e chiusure, poter semplicemente fare il loro lavoro anziché riscoprirsi degli sceriffi improvvisati. Ieri addirittura la Lamorgese ha dato loro ragione sulla questione dei documenti d’identità, in quanto non possono essere loro a richiederli, scrive l’aspirante sindaco di Torino Ivano Verra sul suo canale Telegram.
Che si fa allora? La regione Piemonte ha provato a coinvolgere le associazioni di volontariato ma anche queste si sono tirate indietro perché non intendono prendersi questa responsabilità. Protezione Civile e Croce Rossa sono forse diventate dei pericolosi gruppi negazionisti e complottisti? No, semplicemente dimostrano che il Green Pass è una misura che fa acqua da tutte le parti. Controllo dei Green Pass: il no dei volontari alla Regione, conclude Verra.