Incredibile, a luglio in Sicilia 31mila offerte di lavoro, 1 profilo su 4 non si trova

Mancano operai specializzati e conduttori di impianti e macchine. Paolo Capone, segretario generale Ugl al Qds: “Investimenti in scuola e formazione sono quelli a più alto moltiplicatore”

Il mondo del lavoro siciliano continua a vivere un paradosso: da una parte la disoccupazione a livelli estremamente preoccupanti, dall’altra le imprese che hanno difficoltà a trovare le persone giuste da assumere.

Secondo i dati raccolti dal sistema Excelsior di Unioncamere, nel periodo che va da luglio a settembre 2021, le imprese hanno previsto quasi 70 mila assunzioni; nel mese di luglio ci saranno 30.960 assunzioni, ma ben il 23% saranno di difficile reperimento.

Di questi posti di lavoro, l’11,7% rimarrà vacante per mancanza di candidati, e nel 10% dei casi non si troveranno candidati con una preparazione adeguata. Un vero problema, se si pensa alla pletora di disoccupati anche altamente scolarizzati che sono ancora in attesa di lavoro secondo quanto si legge su QdS.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *