Cronaca

Pfizer interrompe la distribuzione della pillola Chantix per smettere di fumare: è cancerogena

Pfizer sta sospendendo la distribuzione del trattamento antifumo Chantix dopo che in alcuni lotti di pillole sono stati trovati livelli elevati del cancerogeno N-nitrosodimetilammina (NDMA). L’azienda farmaceutica sta anche richiamando alcuni lotti di Chantix che potrebbero avere alti livelli di NDMA, secondo quanto riportato da Reuters. Pfizer ha detto a Reuters che la pausa della distribuzione è stata ordinata per eccessiva cautela mentre vengono condotti ulteriori test.

“I benefici di Chantix superano i rischi potenziali molto bassi, se presenti, posti dall’esposizione alla nitrosamina da vareniclina oltre ad altre fonti comuni nel corso della vita”, ha detto il portavoce di Pfizer Steven Danehy in una e-mail, secondo Reuters. Insomma lo stesso jingle del farmaco genico sperimentale denominato “vaccino” anti covid: “i benefici sono superiori ai rischi”.

La FDA non ha emesso un richiamo su Chantix. In Canada, invece, l’8 giugno le autorità sanitarie hanno istituito un richiamo per Champix, il nome con cui il farmaco viene venduto in quella nazione. Il sito web Chantix afferma che è un trattamento da tre a sei mesi che aiuta le persone a superare la necessità di fumare tabacco. Il sito web afferma che a più di 13 milioni di persone è stato prescritto Chantix.

Altri problemi di salute sono stati sollevati su Chantix, come gli effetti collaterali sulla salute mentale. Nel 2016, tuttavia, i ricercatori hanno concluso che Chantix non sembrava aumentare il rischio di gravi disturbi di salute come depressione, ansia e pensieri suicidi.

A questo punto non si sa se è meno rischioso fumarsi una sigaretta o assumere certi farmaci per smettere di fumare. Possiamo fidarci di Pfizer?

Fonte: WebMd

Lascia un commento

ACCESS NOT PERMITTED BY YOUR GEOGRAPHICAL LOCATION

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *