Mascherine a scuola: dopo 5 ore il risultato dei test di laboratorio presentano dati inquietanti
Ci è stato detto per oltre un anno che il mascheramento pubblico forzato diffuso dovrebbe essere implementato perché, anche se solo da moderatamente a leggermente o trascurabilmente efficace nel frenare la diffusione di COVID-19, presenta ZERO inconvenienti.
Database Italia ha già raccontato che degli scienziati tedeschi hanno scoperto che indossare determinati tipi di mascherine per il viso per lunghi periodi di tempo potrebbe comportare l’inalazione di sostanze chimiche potenzialmente pericolose e microplastiche dannose in profondità nei polmoni.
Milioni di persone, in particolare bambini, sono state costrette a indossare e portare in giro pezzi di stoffa attraverso i quali hanno respirato continuamente per ore e ore. Quali agenti patogeni in agguato potrebbero essere trovati su questi disgustosi aggeggi che vengono maneggiati incessantemente, infilati nelle tasche e lanciati senza pensare su libri, tavoli e scrivanie? Bene, un gruppo di genitori della Florida ha inviato 6 mascherine indossate dai loro figli a un laboratorio per scoprirlo. Di seguito i risultati.
Gainesville, FL (16 giugno 2021) – Laboratorio dell’Università della Florida, analisi dei contaminanti trovati sulle maschere dopo che erano state indossate. Il rapporto risultante ha rilevato che cinque maschere erano contaminate da batteri, parassiti e funghi, di cui tre con pericolosi batteri patogeni e che causavano polmonite. Sebbene il test sia in grado di rilevare virus, incluso SARS-CoV-2, è stato trovato un solo virus su una maschera ( alcelaphine herpesvirus 1 ).
L’analisi ha rilevato i seguenti 11 agenti patogeni allarmanti e pericolosi sulle maschere:
• Streptococcus pneumoniae (polmonite)
• Mycobacterium tuberculosis (tubercolosi)
• Neisseria meningitidis (meningite, sepsi)
• Acanthamoeba polyphaga (cheratite ed encefalite amebica granulomatosa)
• Acinetobacter baumanni (polmonite, infezioni del flusso sanguigno, meningite, infezioni delle vie urinarie — resistenti agli antibiotici)
• Escherichia coli (intossicazione alimentare)
• Borrelia burgdorferi (causa la malattia di Lyme)
• Corynebacterium diphtheriae (difterite)
• Legionella pneumophila (malattia del legionario)
• Staphylococcus pyogenes sierotipo M3 (infezioni gravi, tassi di morbilità elevati)
• Staphylococcus aureus (meningite, sepsi)
La metà delle maschere era contaminata da uno o più ceppi di batteri che causano la polmonite. Un terzo è stato contaminato da uno o più ceppi di batteri che causano la meningite. Un terzo è stato contaminato da agenti patogeni batterici pericolosi e resistenti agli antibiotici. Inoltre, sono stati identificati agenti patogeni meno pericolosi, inclusi agenti patogeni che possono causare febbre, ulcere, acne, infezioni da lieviti, mal di gola, malattia parodontale, febbre maculosa delle Montagne Rocciose e altro ancora.
Le maschere per il viso studiate erano nuove o appena lavate prima di essere indossate ed erano state indossate da 5 a 8 ore, la maggior parte durante la scuola di persona da bambini di età compresa tra 6 e 11 anni. Una era indossata da un adulto. Come controlli sono stati testati una maglietta indossata da uno dei bambini a scuola e delle mascherine mai indossate. Nessun agente patogeno è stato trovato sui controlli. Le proteine che si trovano sulla maglietta, ad esempio, non sono patogene per l’uomo e si trovano comunemente nei capelli, nella pelle e nel terreno.
Un genitore che ha partecipato allo studio, la signora Amanda Donoho, ha commentato che questo piccolo campione indica la necessità di ulteriori ricerche: “Dobbiamo sapere cosa imponiamo ogni giorno sui volti dei nostri figli. Le maschere forniscono un ambiente caldo e umido per la crescita dei batteri”.
Questi genitori locali hanno stipulato un contratto con il laboratorio perché erano preoccupati per il potenziale dei contaminanti sulle maschere che i loro figli erano costretti a indossare tutto il giorno a scuola, indossandole e togliendole, appoggiandole su varie superfici, indossandole in bagno, ecc. Ciò li ha spinti a inviare le maschere al Centro di ricerca e istruzione per la spettrometria di massa dell’Università della Florida per l’analisi.
Fonte: Database Italia